Come fare i ravioli in casa con i bambini: ricette passo dopo passo

Come fare i ravioli in casa con i bambini: ricette passo dopo passo

Preparare i ravioli in casa è una delle attività più divertenti e coinvolgenti da fare con i bambini. Non solo è un’occasione per stare insieme e condividere momenti preziosi, ma è anche un modo per insegnare ai più piccoli l’importanza della cucina casalinga e della tradizione culinaria italiana. In questo articolo, ti guideremo attraverso una semplice ricetta per fare i ravioli in casa con i bambini, passo dopo passo.

Ingredienti

Per la pasta dei ravioli:

  • 300g di farina 00
  • 3 uova
  • Un pizzico di sale

Per il ripieno:

  • 250g di ricotta
  • 100g di spinaci freschi (o surgelati)
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Sale e pepe q.b.
  • Noce moscata (opzionale)

Per condire:

  • Salsa di pomodoro e basilico
  • Burro e salvia

Preparazione della pasta

Passo 1: Preparare la pasta

  1. Inizia versando la farina su una superficie pulita, creando una sorta di vulcano con un buco al centro.
  2. Rompi le uova nel buco e aggiungi un pizzico di sale. Incoraggia i bambini a mescolare le uova con una forchetta, incorporando lentamente la farina dai bordi.
  3. Quando l’impasto inizia a formarsi, inizia a lavorarlo con le mani fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Questo processo può essere un ottimo modo per far sfogare l’energia dei bambini!

Passo 2: Far riposare l’impasto

Una volta che l’impasto è pronto, avvolgilo in un canovaccio pulito o in pellicola trasparente e lascialo riposare per almeno 30 minuti. Questo passaggio è fondamentale affinché il glutine si rilassi, rendendo la pasta più facile da stendere.

Preparazione del ripieno

Passo 3: Cuocere gli spinaci

  1. Se usi spinaci freschi, lessali in acqua salata per circa 2-3 minuti. Se utilizzi quelli surgelati, basta scottarli in padella con un filo d’olio.
  2. Scolare gli spinaci e strizzarli bene per eliminare l’acqua in eccesso. Poi, tritali finemente.

Passo 4: Preparare il ripieno

  1. In una ciotola, mescola la ricotta, gli spinaci tritati, il parmigiano grattugiato, sale, pepe e, se vuoi, un pizzico di noce moscata. I bambini possono aiutarti a mescolare il tutto con un cucchiaio, rendendo il momento ancora più divertente!

Formazione dei ravioli

Passo 5: Stendere la pasta

  1. Dopo il periodo di riposo, dividi l’impasto in due parti. Stendi una metà con un mattarello o con la macchina per la pasta fino a ottenere una sfoglia sottile.
  2. Fai attenzione che la pasta non si attacchi. Puoi spolverare un po’ di farina sulla superficie.

Passo 6: Creare i ravioli

  1. Con un coppapasta o un bicchiere, ritaglia dei dischi dalla sfoglia stesa. Invita i bambini a fare lo stesso!
  2. Metti un cucchiaino di ripieno al centro di ogni disco e piega la pasta a metà. Assicurati di premere bene i bordi per sigillarli, creando così dei ravioli.
  3. Puoi usare una forchetta per schiacciare i bordi e assicurarti che siano ben chiusi.

Cottura e condimento

Passo 7: Cuocere i ravioli

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuoci i ravioli per circa 3-4 minuti, fino a quando non salgono in superficie.
  2. Scolali delicatamente con una schiumarola.

Passo 8: Condire i ravioli

  1. Puoi condire i ravioli con una semplice salsa di pomodoro e basilico o burro e salvia, a seconda delle preferenze.
  2. Servili caldi e buon appetito!

Conclusione

Preparare i ravioli in casa con i bambini non solo è un modo fantastico per trascorrere del tempo insieme, ma è anche un’opportunità per trasmettere tradizioni culinarie. I piccoli si divertiranno a mescolare, stendere e farcire, mentre tu avrai l’occasione di insegnare loro l’importanza di un pasto preparato con amore. Quindi, appuntatevi questa ricetta e godetevi un’esperienza culinaria in famiglia!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *