Cucinare con spezie: 5 ricette aromatiche e piccanti

Cucinare con spezie: 5 ricette aromatiche e piccanti

Cucinare con spezie è un modo eccellente per arricchire i tuoi piatti, aggiungendo non solo sapore ma anche un tocco di salute. Le spezie sono infatti ricche di antiossidanti e possono offrire numerosi benefici per il nostro organismo. In questo articolo, ti proponiamo cinque ricette aromatiche e piccanti che mettono in risalto le mele delle spezie, facendoti viaggiare con il palato in terre lontane.

1. Pollo al curry

Ingredienti:

  • 500g di petto di pollo
  • 2 cucchiai di curry in polvere
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 400 ml di latte di cocco
  • Coriandolo fresco per guarnire
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio extravergine d’oliva

Preparazione:

  1. Inizia tagliando il petto di pollo a cubetti.
  2. In una padella, scalda l’olio e soffriggi la cipolla e l’aglio tritati fino a doratura.
  3. Aggiungi il pollo e cuoci per circa 5 minuti.
  4. Unisci il curry in polvere e mescola bene.
  5. Versa il latte di cocco, porta a ebollizione, quindi abbassa la fiamma e lascia cuocere per 15 minuti.
  6. Servi caldo con coriandolo fresco e riso basmati.

2. Chili con carne

Ingredienti:

  • 400g di carne macinata
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino rosso fresco (o a piacere)
  • 400g di pomodori pelati
  • 400g di fagioli neri (in scatola)
  • Cumino in polvere e paprika q.b.
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. In una casseruola, scalda l’olio e soffriggi cipolla, aglio e peperoncino fino a che non siano teneri.
  2. Aggiungi la carne macinata e cuoci fino a doratura.
  3. Unisci i pomodori pelati, i fagioli, il cumino e la paprika. Mescola e cuoci a fuoco lento per 30 minuti.
  4. Aggiusta di sale e pepe e servi con pane tostato.

3. Couscous speziato con verdure

Ingredienti:

  • 250g di couscous
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 1 peperone rosso
  • 1 cucchiaio di curcuma
  • 1 cucchiaio di paprika
  • Prezzemolo fresco per guarnire
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. Cuoci il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione.
  2. Nel frattempo, taglia le verdure a cubetti e soffriggile in una padella con un po’ di olio.
  3. Aggiungi la curcuma e la paprika per insaporire.
  4. Quando le verdure sono cotte, mescolale con il couscous e aggiusta di sale.
  5. Guarnisci con prezzemolo fresco e servi caldo.

4. Samosa vegetariane

Ingredienti:

  • 250g di farina
  • 2 patate
  • 100g di piselli
  • 1 cucchiaio di garam masala
  • 1 cucchiaio di cumino
  • 1 peperoncino verde (opzionale)
  • Olio per friggere
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. Cuoci le patate e schiacciale in una ciotola. Aggiungi piselli, garam masala, cumino, sale e pepe.
  2. In una ciotola, impasta la farina con acqua e un pizzico di sale fino a ottenere un impasto liscio.
  3. Stendi la pasta e taglia in dischi. Riempi ogni disco con il ripieno di verdure e piega a metà, sigillando bene i bordi.
  4. Friggi le samosa in olio caldo fino a doratura e servi con salsa di yogurt.

5. Zuppa piccante di lenticchie

Ingredienti:

  • 200g di lenticchie
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 cucchiaio di curry
  • Peperoncino macinato q.b.
  • Brodo vegetale
  • Olio extravergine d’oliva
  • Sale e pepe

Preparazione:

  1. In una pentola, soffriggi cipolla, aglio e carota fino a quando sono teneri.
  2. Aggiungi le lenticchie, il curry e il peperoncino e mescola.
  3. Versa il brodo vegetale e cuoci a fuoco lento per circa 30 minuti.
  4. Una volta cotte, frulla parzialmente se desideri una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe e servi caldo.


Cucinare con spezie è un’arte che trasforma qualsiasi piatto in un’esperienza sensoriale unica. Queste cinque ricette aromatiche e piccanti sono solo un inizio per scoprire il mondo delle spezie. Sfida la tua creatività in cucina e delizia i tuoi ospiti con sapori indimenticabili!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *