Stufati e brasati: 5 ricette per un pasto ricco e confortante
L’autunno è la stagione dell’accoglienza, delle cene in famiglia e dei piatti che scaldano il cuore. Tra le tradizioni culinarie italiane, stufati e brasati occupano un posto d’onore. Queste preparazioni, che richiedono tempo e pazienza, regalano sapori intensi e texture avvolgenti. In questo articolo, vi presentiamo cinque ricette che sapranno conquistare i vostri commensali e fare di ogni pasto un momento speciale.
1. Stufato di Manzo alla Certosina
Ingredienti:
- 1 kg di carne di manzo (pettine o girello)
- 200 g di pancetta
- 2 cipolle
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 1 litro di vino rosso
- 3 rametti di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
In una casseruola grande, scaldate un filo d’olio e rosolate la pancetta tagliata a cubetti. Aggiungete le cipolle, le carote e il sedano tritati e fate soffriggere fino a doratura. Unite la carne di manzo e giratela per sigillarla da tutti i lati. Versate il vino rosso, aggiungete il rosmarino, salate e pepate. Coprite e cuocete a fuoco lento per almeno 3 ore, finché la carne non risulta tenera. Servite caldo, accompagnato da purè di patate o polenta.
2. Brasato al Barolo
Ingredienti:
- 1 kg di carne di manzo (primo o secondo taglio)
- 1 bottiglia di Barolo
- 2 cipolle
- 2 carote
- 1 gambo di sedano
- 2 rametti di rosmarino
- 2 foglie di alloro
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
In una grande pentola, scaldate un filo d’olio e rosolate la carne su tutti i lati. Togliete la carne e nella stessa pentola aggiungete le cipolle, le carote e il sedano tritati. Dopo qualche minuto, reinserite la carne, versate il Barolo e aggiungete le erbe aromatiche. Coprite e lasciate cuocere a fuoco lento per circa 4 ore, finché la carne sarà tenerissima. Servite con contorni di stagione.
3. Stufato di Agnello con Patate
Ingredienti:
- 1 kg di agnello (spalla o cosciotto)
- 4 patate
- 2 cipolle
- 2 carote
- 1 litro di brodo di carne
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 rametti di rosmarino
- Sale e pepe
Preparazione:
Tagliate la carne a pezzi e rosolatela in una pentola con un filo d’olio. Aggiungete le cipolle e le carote tritate e fate cuocere per alcuni minuti. Unite il vino bianco e fate evaporare. Quindi aggiungete il brodo, le patate pelate e tagliate a cubetti, il rosmarino, sale e pepe. Cuocete a fuoco lento per circa 2 ore. Questo stufato è perfetto da abbinare con una fresca insalata.
4. Brasato di Vitello al Vino Rosso
Ingredienti:
- 1 kg di carne di vitello
- 1 bottiglia di vino rosso
- 2 carote
- 2 cipolle
- 1 gambo di sedano
- 2 rametti di rosmarino
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
Iniziate rosolando la carne in una pentola con un filo d’olio. Aggiungete le cipolle, il sedano e le carote tritati finemente e fate appassire. Versate il vino rosso e lasciate cuocere fino a ridurre. Aggiungete sale, pepe e rosmarino, coprite e lasciate stufare a fuoco lento per circa 3 ore. Servite con contorni a base di verdure.
5. Stufato di Salsiccia e Fagioli
Ingredienti:
- 500 g di salsiccia
- 400 g di fagioli cannellini (già cotti)
- 2 cipolle
- 2 pomodori pelati
- 1 litro di brodo di carne
- 2 rametti di timo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale e pepe
Preparazione:
In una pentola, rosolate le salsicce fino a doratura. Toglietele e, nella stessa pentola, aggiungete le cipolle tritate e fate soffriggere. Unite i pomodori pelati, i fagioli e il brodo. Rimettete le salsicce, aggiungete il timo, salate e pepate. Cuocete a fuoco lento per circa 40 minuti. Questo stufato è ideale per una cena rustica e informale.
Conclusione
Stufati e brasati sono la scelta perfetta per un pasto ricco e confortante. Queste ricette, facili da preparare ma ricche di sapore, possono accompagnare le vostre serate in famiglia o con gli amici. Sperimentate queste delizie e lasciatevi avvolgere dal calore della cucina italiana!
Lascia un commento