Tortine salate per celebrare momenti speciali: ricette per bambini

Tortine salate per celebrare momenti speciali: ricette per bambini

Le tortine salate rappresentano una soluzione sfiziosa e versatile per rendere indimenticabili i momenti speciali, soprattutto quando si tratta di festeggiare con i più piccoli. Che si tratti di un compleanno, di una festa in giardino o di una merenda tra amici, queste delizie sono perfette per soddisfare il palato dei bambini e sorprendere gli adulti. In questo articolo, vi presenteremo alcune ricette semplici e gustose di tortine salate, ideali per accompagnare ogni festa.

Perché scegliere tortine salate?

Le tortine salate sono un’ottima alternativa ai dolci. Oltre a essere facili da preparare, possono essere farcite secondo i gusti dei bambini. Possono inoltre essere preparate in anticipo, permettendo a chi organizza la festa di dedicarsi di più ai piccoli ospiti. Inoltre, le tortine salate sono facilmente trasportabili e possono essere servite tiepide o a temperatura ambiente.

Ricetta 1: Tortine salate con prosciutto e formaggio

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 100 g di prosciutto cotto
  • 100 g di formaggio (tipo Emmental o Scamorza)
  • 1 uovo
  • Semi di sesamo (opzionali)
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione della base: Preriscaldare il forno a 180°C. Stendere la pasta sfoglia e ritagliarla in dischi di circa 10 cm di diametro, utilizzando un coppa-pasta o un bicchiere.
  2. Farrevre le tortine: Rivestire dei piccoli stampi per muffin o tartellette con i dischi di pasta sfoglia. Foderare il fondo con delle rondelle di prosciutto cotto e aggiungere pezzetti di formaggio.
  3. Completare la preparazione: In una ciotola, sbattere l’uovo e spennellare la superficie delle tortine. Se desiderate, potete cospargere i semi di sesamo sopra.
  4. Cottura: Infornare le tortine per circa 20-25 minuti, fino a quando la pasta sarà dorata. Servire tiepide.

Ricetta 2: Tortine salate con spinaci e ricotta

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta brisée
  • 200 g di spinaci freschi
  • 250 g di ricotta
  • 1 uovo
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • Sale e noce moscata q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione degli spinaci: In una padella, far saltare gli spinaci con un filo d’olio fino a farli appassire. Scolare l’acqua in eccesso e tritarli finemente.
  2. Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, unire la ricotta, l’uovo, il parmigiano, gli spinaci tritati, un pizzico di sale e una grattugiata di noce moscata.
  3. Assemblare le tortine: Stendere la pasta brisée e ritagliarla in dischi. Rivestire gli stampi per muffin e riempirli con il composto di spinaci e ricotta.
  4. Cottura: Infornare a 180°C per 25-30 minuti, fino a quando la superficie sarà dorata. Servire calde o a temperatura ambiente.

Ricetta 3: Tortine salate ai pomodorini e mozzarella

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • 200 g di pomodorini ciliegia
  • 150 g di mozzarella
  • Basilico fresco
  • Olio d’oliva
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparazione dei pomodorini: Lavare e tagliare i pomodorini a metà. Tagliare anche la mozzarella a cubetti.
  2. Assemblare le tortine: Stendere la pasta sfoglia e ritagliarla in dischi. Rivestire gli stampi per muffin, distribuire i pomodorini e i cubetti di mozzarella all’interno e aggiungere qualche foglia di basilico.
  3. Condire: Irrorare con un filo d’olio d’oliva, aggiungere un pizzico di sale e pepe.
  4. Cottura: Infornare a 180°C per circa 20-25 minuti, finché la pasta sfoglia risulterà dorata. Servire tiepide.

Conclusione

Le tortine salate sono un’ottima scelta per arricchire le feste dei bambini e possono essere personalizzate in base alle preferenze dei piccoli ospiti. Semplici da preparare e deliziose da gustare, queste ricette possono diventare un classico da proporre in ogni occasione speciale. Non dimenticate di coinvolgere i vostri bambini nella preparazione: sarà un momento di divertimento e creatività che renderà la celebrazione ancora più memorabile!

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *